Il Giubileo ha acceso i riflettori sul sistema ricettivo di Roma e del Lazio, portando all’attenzione pubblica interrogativi sulla capacità delle strutture di accogliere la grande domanda di soggiorni ...
Al ‘Dies academicus’ dell’inaugurazione del ventennale di fondazione della Facoltà teologica del Triveneto è stata letta la lettera inviata da papa Francesco, che ha ringraziato per il servizio svolto ...
“Dopo un cammino sinodale di un anno e mezzo, in vista di un più efficace annuncio del Vangelo e di presenza della Chiesa nel territorio, con il desiderio di promuovere la partecipazione di tutti, sac ...
“…nei Vangeli dell’infanzia di Gesù c’è un episodio che è proprio della narrazione di Matteo: la visita dei Magi. Attratti dalla comparsa di una stella, che in molte culture è presagio della nascita d ...
Continua a crescere ancora il turismo lento dei pellegrini che giungono ad Assisi per visitare la basilica di San Francesco e ...
Nella basilica di San Paolo fuori le Mura la Comunità di Sant’Egidio ha ‘festeggiato’ 57 anni di ‘vita’, nata nel 1968, a conclusione del Concilio Vaticano II, per iniziativa di Andrea Riccardi, in un ...
Lo spirito di mediazione dei Cattolici e la loro aderenza al principio di Verità e Giustizia ha dato alla politica mondiale un grande respiro di pace.
Ancora aperta al pubblico fino al 21 marzo 2025 negli orari e giorni di ordinaria apertura degli Appartamenti reali della ...
Un invito a ripensare la cultura Cristiana, non tanto o soltanto come sistema di idee o di grandi narrazioni, ma come un modus vivendi.
La Direzione Generale dei Missionari di San Carlo Borromeo – Scalabriniani esprime piena solidarietà alla Conferenza Episcopale degli Stati Uniti e al suo presidente, Mons. Timothy Broglio, per la lor ...
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la memoria di san Tommaso d’Aquino (28 gennaio) il dicastero per la Dottrina della Fede ...
I casi di malagiustizia e della giustizia ingiusta, accompagnati dal silenzio omertoso dei cardinali, dei vescovi, dei ...